Category Archives: Approfondimenti

Approfondimenti Trigliceridi: curiosità, ultime notizie e tanto altri su come gestire la propria dieta in caso di valori alti.

Glicemia alta i sintomi e il trattamento

Glicemia alta i sintomi fisici

La glicemia alta, nota ai più con il temine di diabete, è una condizione patologica che si manifesta con un’anomala concentrazione di zuccheri nel sangue,a causa dell’assenza delle giuste doti di insulina. Per la comparsa della glicemia alta i sintomi fisici peculiari correlati sono:

  • Senso continuo di fame
  • Frequente desiderio di bere
  • Frequente stimolo di minzione
  • Vista offuscata
  • Sonnolenza accompagnata da spossatezza
  • Perita repentina di peso
  • Difficoltà di coagulazione e guarigione
  • Aritmia del battito cardiaco
  • Convulsioni

A questi sintomi fisici si accompagnano quelli clinici, che si rilevano per mezzo delle normali analisi del sangue e delle urine, che evidenziano una concentrazione della glicemia superiore al limite massimo consentito, che generalmente si aggira intorno ai 110 mg/dlContinue reading

Published by:

Colesterolo e trigliceridi: due grassi da conoscere

Approfondimenti

Colesterolo e trigliceridi: due grassi da conoscere

Colesterolo e trigliceridi: sappiamo davvero tutto? Quali valori è importante monitorare per scongiurare pericoli e rischi per la salute, in particolare a carico dell’apparato cardiovascolare? Quando si parla di grassi, i valori da tenere sotto controllo, attraverso un esame del sangue specifico sono il colesterolo HDL (buono), il colesterolo LDL (cattivo), il colesterolo totale e i trigliceridi. Continue reading

Published by:

Trigliceridi cosa sono: linee guida per leggere i valori

Trigliceridi cosa sono: linee guida per leggere i valori

Trigliceridi cosa sono:  va innanzitutto precisato che i trigliceridi sono un tipo di grassi, o lipidi , che rappresenta la maggior parte dei grassi nella nostra dieta. I trigliceridi vengono prodotti nel fegato o, appunto,  assunti attraverso gli alimenti, per poi essere assorbiti nel corpo attraverso l’intestino tenue. Le calorie in eccesso vengono memorizzate nel corpo in forma di trigliceridi. Un’alimentazione eccessiva, che si traduce in un apporto calorico superiore al fabbisogno necessario, potrebbe elevare il livello di trigliceridi nel sangue, con conseguenze sulla salute. Trigliceridi e colesterolo sono entrambi tipi di grasso, conosciuti come lipidi. Continue reading

Published by: