Basse concentrazioni di trigliceridi acido nicotinico
La condizione di ipotrigliceridemia, che si viene ad evidenziare in presenza di basse concentrazioni di trigliceridi nel sangue, può essere causata talvolta dall’assunzione di farmaci a base di acido nicotinico indicati in genere come trattamento per abbassare il colesterolo in particolare la colesterolemia LDL. Questo principio attivo di solito influenza anche la capacità di aumentare i livelli di HDL e di abbassare la trigliceridemia, ma quando viene utilizzata ad alte dosi la niacina può abbassare eccessivamente i trigliceridi; si possono anche registrare casi di epatotossicità nel caso di alterazione delle transaminasi. La niacina infatti fa parte della terapia che permette di abbassare il colesterolo attivandosi a livello del tessuto adiposo, dove contrasta la lipolisi riducendo la concentrazione di acidi grassi che prendono parte alla produzione di trigliceridi a livello epatico, diminuendo la velocità di sintesi delle VLDL, precorritrici delle LDL, questo principio attivo è in grado di diminuire sostanzialmente il colesterolo cattivo aumentando quello buono. Questo presidio di tipo farmacologico viene spesso prescritto anche ai pazienti che hanno problemi di pressione sanguigna alta o con una malattia cardiaca. Per altre informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Ipotrigliceridemia le possibili spiegazioni.
Effetti collaterali
Normalmente questa sostanza è ben tollerata dall’organismo dell’uomo, ma si possono evidenziare degli effetti collaterali che possono costringere il medico a sospendere la terapia e tra le manifestazioni più comuni ci sono: alterazioni della funzionalità epatica, problemi gastrointestinali, prurito, mal di testa, arrossamento cutaneo, capogiri, visione offuscata. Ci sono poi delle precauzioni da seguire dal momento che l’acido nicotinico non può essere assunto dai soggetti diabetici, in quanto questo principio tende ad aumentare i livelli ematici di glucosio, inoltre le donne in gravidanza non devono assumere farmaci contenenti la niacina che potrebbe causare problemi. Ulteriori notizie si trovano su Trigliceridi bassi ipobetalipoproteinemia.