Bassi livelli di colesterolo complicanze
Si parla di ipocolesterolemia quando la concentrazione di colesterolo nel sangue scende al di sotto dei 130 mg/dl, a causa di questa condizione che può assumere caratteri patologici possono sorgere diversi problemi, per cui non solo alti livelli ma anche i bassi livelli di colesterolo possono determinare diverse complicanze per la salute dell’uomo. Tra i fattori che possono determinare l’ipocolesterolemia bisogna segnalare prima di tutto una dieta rigida incentrata sull’assunzione di un basso apporto di grassi, al di sotto del 10%, come anche la malnutrizione; come conseguenza della limitata quantità di grassi alimentari si verifica una riduzione non solo il colesterolo LDL ma anche quello HDL; tra le altre cause che possono determinare la diminuzione del colesterolo ematico ci sono diverse patologie quali: la sindrome di Smith-Lemli-Opitz, le leucemie, alcune malattie ematiche, l’ipertiroidismo, la cirrosi, le epatiti, l’insufficienza epatica, la sindrome da malassorbimento, la celiachia, l’abetalipoproteinemia e l’ipobetalipoproteinemia, alcuni tumori. Non bisogna poi trascurare una forma di ipocolesterolemia falsa, detta anche iatrogena, da imputare alla somministrazione di determinati farmaci, come le statine prescritte generalmente ai pazienti con colesterolo alto.
Colesterolo basso rischi per la salute
Dal momento che il colesterolo svolge diverse attività importanti per il corretto funzionamento dell’organismo nella zua complessità, una condizione prolungata di ipocolesterolemia può arrecare diverse conseguenze negative. La presenza di valori di colesterolo molto bassi a livello ematico espone maggiormente al rischio di sviluppare cardiopatie, si possono registrare inoltre episodi di emorragie cerebrali causati da vasi sanguigni indeboliti, non sono rari ictus, pneumopatia ostruttiva, tumore del fegato e del colon, malattie respiratorie. Livelli bassi di colesterolo sono stati associati inoltre ad un aumento del tasso di mortalità degli anziani: da diversi studi sperimentali è stato dimostrato che questa condizione può determinare l’insorgenza di uno stato di profonda depressione che spesso porta al suicidio in particolare negli uomini più avanti con gli anni.