Benefici della cannella nei confronti dell’iperglicemia e del colesterolo

Approfondimenti
Pubblicità

Benefici della cannella nei confronti dell’iperglicemia e del colesterolo: la sua azione

Diversi studi sperimentali hanno rivelato i benefici della cannella nei confronti dell’iperglicemia e del colesterolo. In particolare si consiglia di fare scorte di questa spezia da scegliere in stecche, in quanto più ricca di principi attivi, e deve essere tritata al momento dell’utilizzo questo perché è stato dimostrato che la cannella aiuta l’organismo a contrastare il diabete e l’iperglicemia se somministrata regolarmente per un periodo prolungato di 12 settimane è in grado di abbassare i livelli ematici di zucchero. Altri studi condotti di recente hanno invece rivelato che per tenere a bada il colesterolo ed i livelli di trigliceridi nel sangue può essere utile assumere quotidianamente mezzo cucchiaino di cannella, in particolare  la dose consigliata consiste in due o tre grammi di cannella in polvere dopo i pasti per ridurre il livello di colesterolo cattivo e dei trigliceridi ma allo stesso tempo si contribuisce anche a ridurre il livello di zucchero nel sangue. Per maggiori informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Lipidi nel sangue: colesterolo buono e cattivo.

Pubblicità

L’utilità terapeutica

benefici della cannella nei confronti dell’iperglicemia e del colesterolo

benefici della cannella nei confronti dell’iperglicemia e del colesterolo

Vista la sua utilità terapeutica in caso di diabete e di colesterolo, si consiglia di assumere la cannella regolarmente, quindi questa spezia viene consigliata principalmente a coloro che soffrono di ipertensione, è utile inoltre per favorire la prevenzione di malattie cardiache, ma rivela anche delle proprietà benefiche in caso di problemi la digestione in quanto favorisce la scissione dei grassi e stimola l’azione di un enzima digestivo, la tripsina, inoltre una tisana a base di cannella è d’ausilio a quei soggetti che soffrono di disturbi a livello gastrico che causano gonfiore addominale. In caso di trigliceridi alti si può impiegare la cannella per ridurre la formazione di trigliceridi e contrastare l’azione dei carboidrati che diventano acidi grassi e vanno ad accumularsi nel tessuto adiposo esponendo il soggetto al rischio di aterosclerosi. Maggiori notizie su Azione brucia grassi pompelmo.

Pubblicità