Tags:

Cellulite come si forma

Approfondimenti
Pubblicità

Cellulite: alterazioni relative al microcircolo

Tra gli inestetismi più comuni tra le donne la cellulite è la manifestazione più comune, nello specifico si tratta di un disturbo che interessa l’ipoderma ossia il tessuto adiposo localizzato sotto il derma. L’ipoderma fornisce all’organismo le riserve energetiche di cui necessita, attraverso un’azione lipolitica che determina lo scioglimento dei trigliceridi quando il bilancio calorico è negativo; se il bilancio è positivo si verifica il processo di liposintesi con cui si attiva il deposito dei grassi. Il sistema circolatorio favorisce la diffusione delle molecole di grasso per soddisfare le richieste energetiche dell’organismo, così i trigliceridi vengono trasportati al derma per poi passare al passaggio dal derma ai tessuti; inoltre il sistema circolatorio prende parte ai processi biologici di riassorbimento liquidi interstiziali e dei rifiuti tossici. In presenza di persistenti alterazioni relative al microcircolo possono sorgere problemi a carico dell’ipoderma e del derma, in particolare la cellulite è causata dalla degenerazione della microcircolazione del tessuto adiposo determinando disfunzioni dei suoi meccanismi metabolici. Maggiori notizie su Valori di lipidemia e peso corporeo.

Pubblicità

Alterazioni degli adipociti

cellulite

cellulite

La formazione di cuscinetti nei tessuti costituiscono la principale manifestazione dei danni interni che coinvolgono tutto il sistema circolatorio. La cellulite, identificata con il termine medico “pannicolopatia edemato-fibrosclerotica”, si evidenzia con l’aumento di volume delle cellule adipose con ritenzione idrica e stasi di liquido negli spazi intercellulari; a causa delle alterazioni degli adipociti, dovute a cambiamenti di morfologia ed all’aumento di volume, si possono verificare delle rotture delle cellule con fuoriuscita dei trigliceridi, possono intervenire anche processi degenerativi a carico del tessuto reticolare e del collagene. In genere sono soprattutto le donne a venir colpite dalla cellulite con interessamento di precisi distretti del corpo quali: cosce, fianchi e glutei; l’interessamento del distretto inferiore del corpo è da ascrivere allo stesso raggio di azione degli ormoni femminili. Per altre informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Dieta iposodica: la sua utilità.

Pubblicità