Colesterolo alto i sintomi le cause e i rimedi comuni e non

Approfondimenti
Pubblicità

Compendio su colesterolo alto i sintomi le cause e i rimedi

Come intuibile dal titolo di questo paragrafo saranno affrontati a grandi linee il colesterolo alto i sintomi le cause e i rimedi. Il colesterolo alto, noto nel mondo medico con il termine di ipercolesterolemia, di solito non presenta alcun sintomo particolare, anzi è molto spesso esso stesso un sintomo di cattiva alimentazione, o di eccessiva sintesi lipidica. Bisogna ricordare, infatti, che il colesterolo alto dipende più da ragioni interne che da fattori esterni quali possono essere la cattiva alimentazione e la sedentarietà. Lo stress è la causa maggiore del colesterolo alto, e rientra nelle cause interne, giacchè lo stress influisce sugli ormoni che regolano la sintesi del colesterolo. Numerosi studi, hanno rilevato la relazione stretta tra colesterolo alto e stress, quest’ultimo può fa innalzare i livelli del primo anche in una sola giornata, non sono pochi, infatti, quelli che sottoposti a mansioni lavorative stressanti, mostrano il colesterolo innalzato, che torna nei limiti quando il lavoro diventa meno impegnativo. Quindi, la prima cosa da fare per abbassare il colesterolo è rilassarsi. Vediamo, invece, a tavola come bisogna comportarsi. Al contempo è consigliata anche la lettura di questo articolo Valori colesterolo e trigliceridi: conoscere i fattori di rischio.

Pubblicità

Cambiamenti in tavola

colesterolo alto i sintomi le cause e i rimedi possibili

colesterolo alto i sintomi le cause e i rimedi possibili

Nel precedente paragrafo si è additato lo stress come principale colpevole del colesterolo alto, che sebbene sia provato da ricerche scientifiche, non è da considerare come unico imputato. A fargli compagnia sono anche le cattive abitudini alimentari. Chi non ha mai mangiato una bella porzione di patatine fritte condite con ketchup o maionese? Bene, la prima cosa da fare è dimenticare gli alimenti appena elencati, e lasciare spazio ad alimenti più sani, e magari cotti al vapore, o al forno o alla griglia, insomma in tutti i modi possibili che limitano il rilascio di grassi saturi. Mangiare sano, da solo non basta, c’è bisogno anche di accostare la buona tavola ad una costante e leggera attività fisica.  In merito si legga anche il seguente articolo Qual’è la dieta per colesterolo e trigliceridi alti?.

Pubblicità