Colesterolo alto nei bambini
L’eccesso di peso unito ad un stile di vita caratterizzato da una prevalente sedentarietà può nuocere non solo ai soggetti di età adulta ma anche durante l’infanzia, per cui non sorprende sentir parlare di colesterolo alto nei bambini, una condizione da ascrivere principalmente a delle cattive abitudini alimentari: una dieta caratterizzata dall’assunzione di troppi grassi saturi o grassi trans è alla base del fenomeno dell’obesità infantile. Va però precisato che l’ipercolesterolemia in un bambino è una condizione che si può affrontare con risultati soddisfacenti, basterà seguire un regime alimentare più salubre in associazione ad una regolare attività fisica con lo scopo di riportare i valori ematici del colesterolo nel range dei valori normali. Una una dieta più bilanciata per un bambino in crescita deve comunque garantire un regolare introito di macronutrienti da cui trarre le energie necessarie, basterà far attenzione eliminando quella serie di alimenti che rientrano a pieno titolo nella categoria di “cibo-spazzatura”. Per altre informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Effetto ipotrigliceridemizzante regime alimentare.
Il regime consono per i bambini con colesterolo
Per ridurre l’aumento del colesterolo e dei grassi in generale nel bambino è fondamentale adottare una dieta salutare e variegata, incentrata sul consumo giornaliero di frutta e verdura di stagione, bisogna invece eliminare le merendine, la crema alla nocciola, le patatine ed altri snack salati. Per uno spuntino a basso contenuto calorico è bene consumare frutta, cereali integrali, yogurt, dolci fatti in casa privi di creme o panne, meglio optare per i dolci alla frutta oppure a base di noci che hanno delle valide proprietà in quanto sono in grado di abbassare il livelli di colesterolo cattivo nel sangue e danno. È bene ridurre il consumo di insaccati, salumi e carne rosa, in loro sostituzione si può mangiare la carne bianca ed il pesce come ad esempio il merluzzo, il salmone e la trota; meglio ridurre il consumo di pasta, pane e formaggi secchi. Anche i bambini devono che il bimbo bere molta acqua per depurarsi ed idratarsi. Non va trascurato lo sport meglio se all’aperto che si dimostra un ottimo alleato per perdere i chili di troppo e per ridurre il colesterolo. Maggiori notizie si trovano su Ridurre i grassi nell’alimentazione: indicazioni dietetiche.