Colesterolo e trigliceridi alti: ecco cosa fare

Trigliceridi alti
colesterolo e trigliceridi alti
Pubblicità

Colesterolo e trigliceridi alti: qual è la differenza?

Colesterolo e trigliceridi sono una tipologia separati di grassi che circolano nel sangue. I trigliceridi accumulano le calorie inutilizzate e forniscono un’energia al corpo. Il colesterolo invece è un grasso prodotto per i due terzi dal fegato e per un terzo dagli alimenti che si assumono. Le cause del colesterolo e trigliceridi alti, possono essere molteplici come predisposizione ereditaria, diabete, consumo eccessivo di alcool, fumo, alimentazione scorretta, sedentarietà.

Solitamente, questa situazione si affronta con la correzione del proprio regime alimentare, e nei casi laddove c’è necessità, l’assunzione di farmaci. In genere queste alterazioni non causano sintomi particolari, tuttavia quando i valori tendono ad aumentare vertiginosamente si possono avertire dolori addominali, sviluppare una pancreatite acuta, infarti, ictus e trombosi. Quindi è di fondamentale importanza rimediare affinchè il proprio quadro clinico torni alla normalità.

Pubblicità

Come abbassare i valori del colesterolo e dei trigliceridi

colesterolo e trigliceridi alti

colesterolo e trigliceridi alti

Dieta ed attività sportiva riescono a migliorare sensibilmente i livelli di grassi presenti nel sangue, e molto spesso non c’è neanche bisogno di stravolgere la propria vita, basta seguire semplicemente una dieta sana ed equilibrata. Pertanto è fondamentale per chi è in sovrappeso adeguarsi ad una dieta ipocalorica. Una dieta equilibrata influisce sia sui livelli di colesterolo che sui trigliceridi.

Quindi è opportuno mangiare regolarmente a pranzo e a cena verdure, è uno dei modi più efficaci per garantirsi la salute. Anche le carni rosse devono essere sostituite con le carni bianche come il pollo, il tacchino, il coniglio. Il pesce preferibilmente quello azzurro non deve mai mancare nel proprio regime alimentare. I fagioli e la carne di maiale sono ottimi per la salute, anche la cipolla sebbene non tutti la amano è un buon rimedio per ridurre il colesterolo. Inoltre è stato dimostrato che bere almeno mezzo litro di succo di mela al giorno, riduce del 50% il rischio di una malattia cardiaca.

Pubblicità