Come abbassare i trigliceridi: dalla dieta ai farmaci fino all’esercizio fisico
Come si intuisce dal titolo dell’articolo, quest’ultimo sarà incentrato tutto sulle metodologie vere o fittizie per abbassare i trigliceridi nel sangue. Ci sono persone che credono che per abbassare i trigliceridi sia utile solo una semplice dieta che riduca l’assunzione di grassi e chi invece, dice che la dieta non serve a niente ma si deve agire sulla sintesi dei grassi e quindi, assumere farmaci che la inibiscono, e infine, c’è chi dice che l’unica soluzione possibile è praticare una costante attività fisica, che aiuti il corpo a smaltire il grasso in eccesso e quindi ad abbassare i trigliceridi depositati nel sangue. Ma la verità qual’è?. Cerchiamo di scoprirla insieme, analizzando i tre principali metodi utilizzati per abbassare i trigliceridi: dieta, farmaci ed esercizio fisico. L’analisi degli stessi è rimandata nel seguente paragrafo, nel frattempo si consiglia la lettura di questo articolo per conoscere meglio i trigliceridi e i rischi che comportano alla salute qualora fossero in eccesso, Trigliceridi alti: un fattore di rischio.
Dieta, farmaci ed esercizio: qual è il metodo più efficace?
Come detto alla fine del precedente paragrafo in questo cercheremo di capire quale tra dieta, esercizio fisico e farmaci è il metodo più efficace per abbassare il colesterolo. Partiamo subito col dire che seguire una corretta alimentazione, perchè questo è il fine ultimo della dieta, è sempre una buona cosa, e che nel caso dei trigliceridi questa dovrebbe prevedere:
- l’aumento dell’apporto di fibre alimentari
- riduzione dell’assunzione di cereali, riso, pasta, pane e derivati
- limitazione dell’apporto di zucchero
- scegliere sempre le carni magre che le grasse
- utilizzare l’olio di oliva in quantità moderate
Seguire questa niente non servirà a niente se la stessa non sarà accompagnata da un’attività fisica costante, dalla durata di almeno 30 minuti. In altri soggetti, invece, la dieta e l’attività fisica non servono a nulla, giacchè la causa dei trigliceridi alti è una disfunzione tiroidea e che quindi l’unico rimedio per abbassare i trigliceridi sarebbe quello di curare questa disfunzione con i giusti farmaci.
Ne consegue che la dieta e l’esercizio fisico sono insieme in grado di abbassare i trigliceridi se quest’ultimi sono la conseguenza di una cattiva alimentazione e sedentarietà, contrariamente non serviranno a tale scopo, se i trigliceridi alti sono la conseguenza di qualche problema metabolico.
Ma quando i trigliceridi sono definiti alti? Scoprilo leggendo questo articolo dove sono indicati i valori normali, bassi e alti Trigliceridi i valori normali quali sono?.