Dieta per trigliceridi alti: ecco come abbassare i valori

Trigliceridi alti
dieta per trigliceridi alti
Pubblicità

Dieta per trigliceridi alti: ecco la giusta terapia

Avere i trigliceridi alti nel sangue, nota come ipertrigliceridemia significa aumentare il rischio di infarto. Tra le cause d’insorgenza si distinguono due tipi di ipertrigliceridemia: quelle primaria e quella secondaria. L’ipertrigliceredemia primaria o familiare è una patologia trasmessa geneticamente, ed è associata ad obesità e ridotta tolleranza al glucosio, mentre quella secondaria è determinata da fattori ambientali e comportamentali, quali: scorretta alimentazione, assunzione di farmaci corticosteroidi o estrogeni,inappropriati stili di vita, ecc…
Ma ecco la giusta dieta per trigliceridi alti: Sono sicuramente da evitare tutti quei alimenti ricchi di zuccheri come: le caramelle, dolci, biscotti, ciambelle, miele, gelati. Anche gli alcolici sono da eludere. Questo perchè entrambi, sia gli alcolici che gli alimenti ricchi di zuccheri costituiscono una fonte di calorie in eccesso, che vengono successivamente trasformati in grasso.

Pubblicità

Ecco gli alimenti favorevoli da prendere in considerazione in caso di trigliceridi alti:

dieta per trigliceridi alti

dieta per trigliceridi alti

Gli acidi grassi essenziali della famiglia omega3, sono indispensabili nell’integrazione della propria dieta alimentare. Quindi favorire il pesce piuttosto le carni grasse può essere davvero di grande aiuto per abbassare i trigliceridi. Ma se comunque sia si preferisce la carne, allora in questo caso è consigliabile scegliere solo carni magre come il pollo, il tacchino.

Per quanto riguarda il consumo di verdure sono da preferire: fagiolini, cavolfiore, sedano, broccoli, e scarola. Possono essere cucinati al vapore o in alternativa possono essere bolliti.

Anche la frutta ha la sua importanza. Infatti consumare almeno 3 porzioni al giorno di frutta fresca è necessario. Inoltre, è possibile utilizzare liberamente spezie, aceto, salsa di soia, ed essenze aromatiche.

Naturalmente tutti i prodotti alimentari vanno assunti con moderazione, poichè una dieta scorretta non fa altro che peggiorare la situazione, e l’effetto non sarebbe di sicuro quello sperato.

Pertanto la regola fondamentale per migliorare il proprio stato di salute è quella di seguire in maniera costante la dieta sopra menzionata, e sicuramente i risultati non mancheranno ad arrivare.

Pubblicità