Chi usa gli integratori di omega 3?
Gli integratori di omega 3 sono utilizzati da persone che mostrano elevati valori ematici di trigliceridi e colesterolo, ma non consumano abbastanza alimenti che contengono omega 3 vuoi per intolleranza alimentare al pesce, che la principale fonte di omega 3 che per una scelta alimentare che non ne prevede la consumazione, come la dieta vegetariana e vegana. Gli omega 3 non servono solo ad abbassare il livello dei trigliceridi e del colesterolo nel sangue, ma grazie alle loro caratteristiche fisico-chimiche aiuta la fluidità del sangue, riduce la pressione arteriosa e previene il danneggiamento vascolare, e infine, migliora i processi metabolici ed endocrini. Tutte queste importanti funzioni biologiche fanno si che gli omega 3 sono utili alla prevenzione delle malattie cardiovascolari. Si veda anche il seguente articolo Omega 3 e i benefici che molti ignorano.
Effetti collaterali
Tutte le benefiche funzioni elencate nel suddetto paragrafo sono da considerarsi inerenti agli omega 3 assunti naturalmente o anche all’assunzione degli integratori di omega 3? Ovviamente anche gli integratori di omega 3 favoriscono le sopracitate funzioni biologiche, giacchè hanno la giusta dose che normalmente si assumerebbe con una alimentazione ricca di alimenti ricchi di omega 3 ( per conoscerli leggi questo articolo Come abbassare i trigliceridi con la giusta alimentazione), e come detto servono, come suggerisce il nome, ad integrare questi acidi grassi che mancano per via di una dieta povera degli stessi. Purtroppo però, c’è da dire che gli integratori di omega 3 se non usati secondo le modalità di dosaggio previste, possono recare danni non gravi a livello gastrointestinale come: nausea, vomito e dolori addominali. Effetti più gravi come profonde emorragie si potrebbero verificare in soggetti che ad un uso massiccio di integratori di omega 3 associano l’assunzione di anticoagulanti.
Inoltre, l’assunzione di integratori di omega 3 non è compatibile con situazioni cliniche che interessano i reni o il fegato, oppure in donne gravide o in allattamento, per questo motivo l’assunzione degli integratori di omega 3 deve essere concordata con il proprio medico che conoscendo la situazione medica saprà consigliare sulla scelta dell’assunzione di integratori di omega 3.