Le noci e il colesterolo: come le prime abbassano il secondo
All’orecchio di molte persone sarà sicuramente arrivata la notizia che mangiando noci il colesterolo si abbassa. Questa voce dalle note un pò fantasiose, è invece appurata da ricerche scientifiche. Si, chi soffre di colesterolo alto ha la possibilità di migliorare la propria condizione, aggiungendo nella propria dieta la consumazione di noci. Vediamo però come si è giunti a questa conclusione. La relazione tra le noci e il colesterolo basso è sorta in seguito ad un esperimento, durante il quale furono esaminate tredici donne in menopausa e cinque uomini che mangiavano noci. Nei soggetti furono riscontrati positivi risultati in merito alla relazione tra il colesterolo LDL e quello HDL, nonostante i valori del colesterolo totale restavano invariati. Durante la durata dello studio, si poté notare, che mentre si mangiavano le noci i livelli del colesterolo LDL diminuivano del più del 30% , mentre quelli del colesterolo HDL restavano pressoché costanti. ( Si veda anche il seguente articolo Come abbassare il colesterolo cattivo e tenere alto quello buono).
Oltre il colesterolo
I benefici tratti dalla consumazione delle noci, vanno oltre la diminuzione del colesterolo cattivo ( leggi in merito questo articolo Colesterolo cattivo: perchè è chiamato così?), vediamo, quindi, gli altri quali sono. Gli altri benefici derivano dai componenti intrinsechi della noce, prima tra tutte l’arginina. Quest’ultima è un aminoacido essenziale, che viene trasformato in ossido nitrico, una sostanza chimica che consente ai vasi sanguigni di rilassarsi, rimanere lisci, e infine, di prevenire l’aggregazione piastrinica. Le noci sono anche ricchi di antiossidanti, in particolare l’acido ellagico.
L’acido ellagico può impedire percorsi metabolici che possono inaugurare la strada al cancro e altre malattie cardiache. Lo fa per proteggere le cellule sane dai danni dei radicali liberi, aiuta, quindi, a disintossicare il corpo da sostanze potenzialmente cancerogene, e impedisce alle cellule tumorali di moltiplicarsi.
Quindi, date le migliaia di proprietà benefiche delle noci, sembrerebbe il caso di mutare il detto popolare che vede la mela come frutto salutare, affermando che “una noce al giorno toglie il medico di torno”.