Menù per chi soffre di trigliceridi alti: un esempio per tutti

Trigliceridi dieta
Pubblicità

Menù per chi soffre di trigliceridi alti: descrizione

In questo articolo sarà riportato a titolo puramente illustrativo un tipico menu per chi soffre di trigliceridi alti. Prima però è necessario chiarire il fatto che,  la quantità di calorie , e quindi alimentare , che ogni persona ha bisogno varia a seconda dell‘età , sesso , altezza, peso e lo stato di salute. E che di solito, il menù per chi soffre di trigliceridi alti, si rifà largamente alla dieta indicata nel seguente articolo Dieta colesterolo trigliceridi: ridurre i grassi nel sangue, di cui si consiglia la consultazione. Detto questo, passiamo a stilare il sopracitato menù, partendo dalla colazione fino alla cena. Una colazione, per chi soffre di trigliceridi alti, potrebbe contenere:

  • Uova strapazzate con pomodoro (pomodoro) e cipolla, cucinata in un cucchiaino di olio
  • 1 tazza di caffè con latte scremato, addolcito con dolcificanti artificiali (sucralosio, saccarina, ecc.)
  • ½ tazza di succo d’arancia fresco. Non aggiungere zucchero.

Mentre, lo spuntino di mezzogiorno, prevederebbe:

Pubblicità
  • un mandarino
  • uno yogurt light

Dal pranzo alla cena

Un esempio del menù per chi soffre di trigliceridi alti

Un esempio del menù per chi soffre di trigliceridi alti

Nel precedente paragrafo, si sono affrontati due aspetti del menù per chi soffre di trigliceridi alti, la colazione e lo spuntino di mezzogiorno. In questo, invece, vediamo tutti i restanti aspetti, e quindi, pranzo, merenda e cena. Un pranzo per chi soffre di trigliceridi alti, dovrebbe contenere i seguenti alimenti:

  • Zuppa di lenticchie, cucinato con cipolle, peperoni, carote, pomodori e patate. Da consumarsi con del pollo o qualsiasi altro pezzo di carne magro.
  •  Insalata verde composta di lattuga, cavolo o cavolo rosso, carote e pomodori.
  • Acqua naturale

Al pranzo, dopo un paio di ore, dovrebbe seguire la merenda, che stando al menù per chi soffre di trigliceridi alti, dovrebbe comprendere:

  • Pop-corn senza grassi aggiunti
  • Frullato di fragole e latte, preparato con latte scremato e 1 tazza di fragole intere.

Infine, si giunge all’ultimo pasto della giornata, ossia la cena, che stando sempre al menù, frequentemente menzionato, dovrebbe prevedere:

  1. Tonno con pomodoro all’insalata
  2. 1 bicchiere di spremuta di limone, zuccherata con un dolcificante artificiale.

Ricordando, che le informazioni riportate solo solo a scopo descrittivo e illustrativo, si consiglia anche la consultazione di questo articolo Qual’è la dieta per colesterolo e trigliceridi alti?.

Pubblicità