Noci regolano il colesterolo

Approfondimenti
Pubblicità

Noci regolano il colesterolo

Tra i cibi da considerare alleati della salute le noci sono dei validi alleati in quanto regolano il colesterolo grazie al contenuto di antiossidanti che contrasta proprio la concentrazione di colesterolo cattivo e quindi proteggono dalle malattie correlate, favorendo la prevenzione di malattie cardiache e coronariche. In particolare l’azione benefica delle noci è da ascrivere ai livelli di polifenoli, degli antiossidanti in grado di proteggere il corpo dagli attacchi dei radicali liberi e dall’azione dell’ossidazione, per cui la presenza di antiossidanti rende le noci un cibo anticolesterolo. Ma questo tipo di frutta secca è anche ricca di ulteriori principi nutritivi utili per il benessere generale dell’uomo, ed infatti nelle noci si trovano un gran numero di sostanze utili quali: zinco, rame, fosforo, calcio, ferro, potassio, vitamina A, vitamina B1, vitamina B6, vitamina E, vitamina F, vitamina C, vitamina P, grassi polinsaturi. Sono state poi appurate altre proprietà delle noci quali:  digestive, diuretiche, antianemiche, lassative, nutrienti, remineralizzanti, vermifughe; la presenza di folati poi migliora la funzionalità dell’apparato riproduttore in gravidanza. Altre notizie su Trigliceridi alti semi oleosi proprietà utili.

Pubblicità

L’azione anticancro

noci regolano il colesterolo

noci regolano il colesterolo

Oltre a contenere sostanze che contrastano il colesterolo cattivo, prevenendo malattie cardiache e coronariche, le noci possiedono anche dei principi attivi che permettono di contrastare l’insorgenza di alcune forme tumorali. Di fatto questa frutta secca è ricca d fitosteroli, flavonoidi, vitamina E, omega3 che rallentano il processo di ossidazione cellulare che determina l’invecchiamento e l’insorgenza di alcune forme tumorali, in particolare è stato confermato da una ricerca del Cancer Research Institute che le noci agiscono da scudo anticancro nei confronti del tumore del seno, inoltre sarebbero un valido alleato nella prevenzione del tumore del colon retto. Dal momento che si tratta di frutta secca ricca di oli e calorie è bene non eccedere con il consumo di noci, basterebbero 3 o 4 noci al giorno per proteggere la salute. Per maggiori informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Come ridurre i trigliceridi con l’alimentazione: linee guida.

Pubblicità