Tessuto adiposo composizione
Il principale deposito di trigliceridi che si riscontra nell’uomo è rappresentato dal tessuto adiposo, formato dalle cellule adipociti che prendono parte alla produzione dei trigliceridi ed al loro rilascio come glicerolo ed acidi grassi. Attraverso la nutrizione si immagazzinano i lipidi nel tessuto adiposo ed in tal caso si parla di lipidi di origine esogena, a cui si aggiunge poi una frazione di derivazione endogena che vengono sintetizzati all’interno degli adipociti; sotto la cute gli stessi adipociti si raggruppano costituendo uno strato di tessuto adiposo sottocutaneo detto ipoderma. Il tessuto adiposo oltre a contenere trigliceridi, presenta altre componenti quali: collagene, glicogeno, acqua. Lo spessore e la distribuzione del tessuto adiposo sottocutaneo nelle donne tende a localizzarsi specificatamente in zone quali: l’addome al di sotto dell’ombelico, nelle anche, nelle natiche, sulle cosce; invece negli uomini la massa adiposa ha una concentrazione di tipo androide per cui tende ad evidenziarsi principalmente su: viso, collo, addome al di sopra dell’ombelico, spalle. Per maggiori informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Alti livelli di trigliceridi disfunzioni del metabolismo glucidico. Continue reading