Triacilglicerolo lipasi adipocitaria il suo ruolo nel processo di idrolisi dei trigliceridi
Nel tessuto adiposo bianco sono presenti gli acidi grassi in forma di trigliceridi, formando la principale riserva di energia per l’uomo che si serve del processo di idrolisi dei trigliceridi da cui deriva la liberazione in circolo di acidi grassi; ed infatti nel tessuto adiposo bianco si verifica l’azione sequenziale di ATGL, HSL e MGL che provoca l’idrolisi dei trigliceridi. Delle lipasi neutre, il triacilglicerolo lipasi adipocitaria svolge un ruolo importante nel catabolismo dei trigliceridi, ed infatti gli esseri umani con mutazioni a carico del gene che lo codifica risentono di alcune anomalie che provocano un accumulo sistemico di trigliceridi e cardiomiopatia. Lo studio di questi deficit ha permesso di rilevare che l’attività dell’enzima è necessaria per determinare la mobilizzazione dei trigliceridi nei tessuti adiposi e non adiposi, nello specifico questo enzima viene codificato da un gene localizzato sul cromosoma 11p15.5, appartiene alla famiglia delle proteine contenenti un dominio patatina, tra cui si ritrovano 9 membri umani e 8 murini. Nello specifico questo enzima catalizza il primo passaggio del processo do idrolisi dei trigliceridi da cui si ottiene la formazione di diacilgliceroli (digliceridi o DAG) ed acidi grassi. Se si vogliono reperire altre informazioni si rimanda alla lettura di http://www.tuscany-diet.net/lipidi/lipolisi/. Continue reading