Dieta trigliceridi alti: indicazioni generali per ridurre i trigliceridi
I trigliceridi sono i lipidi depositati nel sangue, e derivano in parte dall’alimentazione, e in parte invece, sono formati direttamente dall’organismo. L’aumento di trigliceridi nel sangue rappresentano un importante fattore di rischio per malattie del pancreas, fegato e cuore. Tuttavia ridurre i trigliceridi nel sangue è un obiettivo facile da raggiungere, ma serve della costanza e della buona volontà per ottenere il giusto risultato. Quindi, quello che oggi propongo è come modificare la propria dieta trigliceridi alti. Per ulteriori approfondimenti leggi l’articolo Trigliceridi alti dieta: ecco i rimedi.
Secondo le ultime ricerche, è stato stimato che le diete ricche di carboidrati e di zuccheri siano la causa principale dell’aumento di trigliceridi nel sangue. Tuttavia è possibile diminuire drasticamente questi valori, adottando un’alimentazione sana e naturale. Ma quali sono effettivamente gli alimenti da eliminare completamente dal proprio regime alimentare? Gli alimenti con molto zucchero, come i biscotti, i dolciumi, caramelle, miele, marmellate, barrette energetiche vanno eliminate dalla propria dieta, così come le bevande alcoliche e i yogurt dolci.