• Trigliceridi alti cause: ecco cosa fare

    Trigliceridi alti cause: sintomi e rimedi

    Avere i trigliceridi alti significa aumentare il rischio di malattie cardiache,infarti e ictus. Trigliceridi alti cause: sono determinati da vari fattori, quali: obesità, scorretta alimentazione, malattie renali, abuso di alcolici, uso prolungato di farmaci diuretici, di beta bloccanti.

    Solitamente questo problema non causa sintomi particolari, ma al massimo possono essere riscontrati soltanto dei lievi segnali. Ma è fondamentale non sottovalutare la situazione, poichè i trigliceridi possono causare un ispessimento e un indurimento delle pareti delle arterie aumentando in questo modo il rischio di infarto e ictus. Continue reading

    Published by:
  • Dieta per trigliceridi alti: ecco come abbassare i valori

    Dieta per trigliceridi alti: ecco la giusta terapia

    Avere i trigliceridi alti nel sangue, nota come ipertrigliceridemia significa aumentare il rischio di infarto. Tra le cause d’insorgenza si distinguono due tipi di ipertrigliceridemia: quelle primaria e quella secondaria. L’ipertrigliceredemia primaria o familiare è una patologia trasmessa geneticamente, ed è associata ad obesità e ridotta tolleranza al glucosio, mentre quella secondaria è determinata da fattori ambientali e comportamentali, quali: scorretta alimentazione, assunzione di farmaci corticosteroidi o estrogeni,inappropriati stili di vita, ecc…
    Ma ecco la giusta dieta per trigliceridi alti: Sono sicuramente da evitare tutti quei alimenti ricchi di zuccheri come: le caramelle, dolci, biscotti, ciambelle, miele, gelati. Anche gli alcolici sono da eludere. Questo perchè entrambi, sia gli alcolici che gli alimenti ricchi di zuccheri costituiscono una fonte di calorie in eccesso, che vengono successivamente trasformati in grasso.

    Continue reading

    Published by:
  • Trigliceridi alti: ecco le cause

    Trigliceridi alti: quali sono le cause

    I trigliceridi sono un tipo di lipidi presenti nel sangue. La loro funzione è determinante nell’organismo, poichè immagazinano l’energia in eccesso, sottoforma di grasso.
    I trigliceridi alti sono dovuti nella maggior parte dei casi ad una scorretta alimentazione, al sovrappeso, forme di diabete non controllate, patologie renali, e consumo di alcool.

    Tuttavia si possono riscontrare alcuni casi, dove elevati livelli di trigliceridi possono essere causati dalla somministrazione di alcuni farmaci come: gli steroidi, i beta-bloccanti, le  pillole anticoncezionali, gli estrogeni e i diuretici.I trigliceridi alti non presentano nessun sintomo particolare. Pertanto è fondamentale di tanto in tanto sottoporsi a degli esami del sangue per valuatare il proprio quadro clinico. Continue reading

    Published by: