Quadro clinico dell’insufficienza renale associato a dislipidemia
Molto spesso il quadro clinico dell’insufficienza renale è associato a dislipidemia, il soggetto presenta alterazioni del colesterolo e dei trigliceridi accompagnati alla perdita graduale e progressiva della funzionalità renale. L’insufficienza renale è strettamente legata ad altre malattie renali oppure si presenta come malattia secondaria ad altre patologie come ad esempio l’ipertensione ed il diabete in quanto provocano un ostacolo al normale deflusso urinario; il soggetto colpito da questo quadro clinico va incontro ad una progressiva perdita di tessuto renale che porta con il tempo alla manifestazione dell’uremia, nelle condizioni più gravi il paziente può andare incontro alla completa assenza di funzione renale. In caso di dislipidemia è opportuno correggere gli errori alimentari riducendo il consumo di grassi e di cibi ricchi di colesterolo, inoltre le persone in sovrappeso dovrebbero insistere per perdere peso attraverso la dieta e l’esercizio fisico costante; nei casi più preoccupanti il medico prescrive una cura farmacologica, in genere i presidi medici più frequentemente somministrati sono le statine, il clofibrato e gli omega tre con lo scopo di ridurre l’ipertrigliceridemia. Maggiori informazioni si trovano su Iperlipidemie congenite: la dislipidemia familiare. Continue reading