Regolare i livelli del colesterolo garcinia

Approfondimenti
Pubblicità

Regolare i livelli del colesterolo garcinia

Tra i rimedi naturali utili per regolare i livelli del colesterolo e degli zuccheri nel sangue bisogna menzionare il consumo di garcinia, una pianta della famiglia delle Clussiaceae, originaria delle foreste del sud-est asiatico e delle zone a clima tropicale dell’India meridionale. Si tratta di una pianta legnosa sempreverde di piccole dimensioni che produce un frutto simile ad una zucca gialla. La garcinia grazie alla sua azione brucia-grassi esplicata principalmente dalla buccia del frutto viene utilizzata da secoli dalle popolazioni asiatiche agendo come inibitore dell’assorbimento e dell’accumulo del tessuto adiposo. La scorza del suo frutto è infatti ricco di rincipi attivi benefici quali: carotenoidi, flavonoidi, polisaccaridi, pectine, vitamine, acido idrossicitrico (HCA), una sostanza capace di bloccare l’azione dell’enzima ATP citratoliasi che assume un ruolo centrale nel processo di metabolizzazione dei grassi; nello specifico l’acido idrossicitrico se assunto regolarmente dall’uomo in grado sciogliere ed eliminare il grasso in eccesso dall’organismo in quanto va ad inibire la sintesi di acetilcoenzima A, un substrato energetico utilizzato dall’organismo per la sintesi del colesterolo di altri lipidi. Le ricerche condotte in ambito scientifico confermano che l’assunzione di garcina riduce la produzione di colesterolo e di trigliceridi a partire dagli zuccheri, visto che la pianta possiede un effetto ipocolesterolemizzante.

Pubblicità

Le altre virtù della pianta

regolare-i-livelli-del-colesterolo-garcinia

regolare i livelli del colesterolo garcinia

All’azione brucia-grassi è connessa la sensazione di tipo saziante derivante dalla disposizione di una grossa quantità di energia ricavata dal processo di demolizione dei grassi mediante il ciclo dell’acido citrico, ne consegue un senso di limitata inappetenza in quanto non si avverte il bisogno di ingerire altro cibo. Dal momento che determina la diminuzione del senso di fame, la garcinia è consigliata in caso di obesità in quanto inoltre evita l’accumulo di tessuto adiposo, per la sua proprietà dimagrante può essere adottata nei regimi alimentari dietetici; la pianta possiede una blanda azione lassativa secondaria diretta sul fegato che si attiva nel processo di sintesi e smaltimento del grasso.

Pubblicità