Ricette per abbassare i trigliceridi: un aiuto a tavola

Trigliceridi alti
Pubblicità

Ricette per abbassare i trigliceridi: dritte in cucina

Chi soffre di trigliceridi alti, sa il rischio che corre, se non riesce a ridimensionare la loro presenza nel sangue ( si veda anche Trigliceridi alti: un fattore di rischio), e per questo motivo che si cerca di dispensare quanti più consigli utili ad aiutare, tali persone a raggiungere il loro obiettivo, abbassare i trigliceridi; a tale scopo, saranno descritte le ricette per abbassare i trigliceridi. La prima, prevede la preparazione di una tisana depurativa, che aiuta nell’intento di abbassare i trigliceridi. Alla base di questa tisana ci sono le seguenti erbe: equiseto menor, la veronica, l’arnica, la borsa di pastore e il sambuco. Tutte le erbe citate, dovranno essere versate in una ciotola contenente sei tazze di acqua bollente, e lasciate riposare per circa 10 minuti. Dopo questo tempo, bisogna filtrare e bere due tazze al giorno per circa due settimane. Trascorso questo periodo, si dovrebbe riscontrare, mediante le analisi del sangue, una notevole riduzione dei trigliceridi.( Si veda anche il seguente articolo Trigliceridi dieta consigliata: come comportarsi a tavola)

Pubblicità

Altre tisane naturali

Ricette per abbassare i trigliceridi: tisane naturali

Ricette per abbassare i trigliceridi: tisane naturali

Nel precedente paragrafo si è visto come preparare la tisana per abbassare i trigliceridi, in questo invece, vediamo sempre la preparazione di tisane, ma a dispetto della prima, con un solo ingrediente. La prima tisana semplice, si basa sull’utilizzo del Ginkgo Biloba, i tempi di preparazione sono gli stessi della precedente tisana. Questa tisana non solo aiuta ad abbassare trigliceridi e colesterolo, ma dilata le vene, arterie e capillari, migliorando la microcircolazione e viscoelasticità del sangue, che risultata fondamentale nella prevenzione di coaguli di sangue. Segue, infine, la tisana a base di dente di leone; quest’ultima è un pianta, nota al mondo omeopatico, come un potente sgrassante, è utile anche a ridurre la fastidiosissima steatosi epatica.

Insomma, se si vuole ridurre in modo radicale la presenza dei trigliceridi, è necessario seguire le sopracitate ricette per abbassare i trigliceridi. Ovviamente, sempre dopo aver consultato il proprio medico curante.

Pubblicità