Ridurre i grassi nell’alimentazione: indicazioni dietetiche

Approfondimenti
Pubblicità

Ridurre i grassi nell’alimentazione

Per la prevenzione di patologie a carico del sistema cardiovascolare è importante ridurre i grassi nell’alimentazione, e così facendo si contribuisce anche a perdere peso. Il primo accorgimento da adottare consiste nell’eliminare dalla dieta quei cibi che contengono grassi saturi ed i trans, si tratta di sostanze che se assunti in eccesso possono causare danni gravi anche alla salute. Allo stesso tempo bisogna però ridurre drasticamente anche quegli alimenti ad alto indice glicemico, in quanto valori alti di glicemia possono favorire il sovrappeso. Un esempio tipo di alimentazione a basso contenuto di colesterolo, inteso come grassi che possono nuocere alla salute del soggetto, è la dieta mediterranea, che oltre ad essere povera di grassi saturi offre anche un giusto apporto di macronutrienti essenziali, primi tra tutti vitamine e minerali. Ma per dieta mediterranea si deve intendere un regime alimentare ricco di proteine magre, verdura e frutta rigorosamente di stagione, e che utilizza come unico condimento l’olio d’oliva, meglio se adoperato a crudo. Maggiori informazioni si trovano su Colesterolo alto sintomi e controlli.

Pubblicità

Alcune raccomandazioni

ridurre i grassi nell’alimentazione

ridurre i grassi nell’alimentazione

Se si hanno problemi di peso ma soprattutto se il soggetto ha un’anamnesi che rivela una certa familiarità con le patologie di tipo cardiovascolare assume una certa rilevanza seguire una dieta ipocalorica e povera di lipidi. Per ridurre i grassi nell’alimentazione è necessario seguire alcune raccomandazioni fondamentali: i fritti vanno ridotti come anche i condimenti che presentano un elevato tasso di grassi saturi quali il burro, la panna da cucina, la margarina; si consiglia invece di consumare carni magre, formaggi e latticini magri, frutta e verdura di stagione, carboidrati integrali in quanto danno senso di sazietà e sono molto nutrienti dal momento che contengono molte vitamine ma sono privi di grassi. Per altre notizie si rimanda alla lettura dell’articolo Grassi idrogenati rischio di sviluppare anomalie.

Pubblicità