Rimedi casalinghi per abbassare i trigliceridi

Trigliceridi bassi
Pubblicità

Come abbassare i trigliceridi con i rimedi casalinghi

La maggior parte dei rimedi per abbassare i trigliceridi si riassumono in un cambiamento delle abitudini alimentari, con l’integrazione di acidi grassi come l’omega-3 che spesso mancano nelle diete di molte persone che soffrono di trigliceridi alti. Per questo motivo, tra i primi consigli per abbassare i trigliceridi c’è quello di sostituire la carne con il pesce, e soprattutto con salmone, sardine, aringhe che sono le principali fonti di omega-3.  Questo degli omega-3 è un consiglio che è noto a tutti, ma tra i rimedi che pochi conoscono e quelli che per tradizione sono etichettati come casalinghi, rientra la consumazione di uno spicchio di aglio al giorno, che pare contrastare l’ ipertrigliceridemia. Segue, la consumazione di una mezza tazza di fagioli secchi al giorno. Seguono la centrifuga a base di melanzana e cetriolo e acqua e quella a base di papaya, acqua e succo d’arancia amaro. Ovviamente, questi rimedi casalinghi, possono essere considerati e praticati solo dopo un consenso medico. Vedi anche Come abbassare i trigliceridi con la giusta alimentazione

Pubblicità

Ulteriori raccomandazioni

rimedi casalinghi per abbassare i trigliceridi

rimedi casalinghi per abbassare i trigliceridi

Come detto per abbassare i trigliceridi l’unica cosa giusta da fare è cambiare le proprie abitudini alimentari, che non consiste solo nella sostituzione della carne con il pesce, ma anche nell’assunzione giornaliera di carboidrati complessi come pasta, riso, fagioli e altri legumi o cereali, e di conseguenza la limitazione di zuccheri semplici, che contribuiscono all’innalzamento dei livelli dei trigliceridi.  Vedi anche Dieta anti trigliceridi: la salute vien mangiando…bene!.

Di fondamentale importanza, oltre ad un cambiamento alimentare, è l’associazione di un costante esercizio fisico. Uno studio ha rilevato che chi pratica esercizio fisico la mattina, riesce a mantenere i trigliceridi bassi, anche in una persona che svolge una vita sedentaria. Quando  il cambiamento alimentare associato all’esercizio fisico, non riesce ad abbassare i trigliceridi, di solito il  medico prescrive dei farmaci che hanno proprio lo scopo ultimi di abbassare i trigliceridi. E’ di fondamentale importanza sottolineare il fatto che questi farmaci devono essere prescritti dal medico, durante un consulto medico.

Pubblicità