Ripulire le arterie con la dieta
Per scongiurare le complicanze connesse con l’aterosclerosi è necessario ripulire le arterie con la dieta. Le arterie sono dei vasi sanguigni che trasportano il sangue ricco di ossigeno dal cuore ai vari tessuti del corpo, possono verificarsi dei processi patologici a carico delle pareti delle arterie a causa dell’accumulo di trigliceridi e di colesterolo cattivo, a cui si aggregano altre sostanze quali calcio, rifiuti cellulari e fibrina; invece le arterie sane sono caratterizzate da pareti interne lisce che lasciano fluire liberamente il sangue, in presenza invece di una placca le arterie possono occludersi ostacolando il flusso di sangue. I soggetti che hanno alti livelli di lipoproteine a bassa densità che compongono il colesterolo cattivo e bassi livelli di lipoproteine ad alta densità, che invece costituiscono il colesterolo buono, sono maggiormente esposti al rischio di sviluppare aterosclerosi che può esporre a diverse patologie quali: arteriopatia periferica, malattia coronarica, malattia dell’arteria carotidea, infarto del miocardio, ictus. È importante mantenere le arterie sane attraverso un regime alimentare caratterizzato da alimenti sani che hanno lo scopo di ripulire le arterie pulite e migliorare la salute del cuore.
Gli alimenti utili
Tra i rimedi indicati per ripulire le arterie e prevenire le malattie cardiovascolari ci sono alimenti come l’olio extra-vergine di oliva, da usare per cucinare e per condire, in quanto si tratta di un vero toccasana per la salute del cuore in quanto ricco di polifenoli e di grassi monoinsaturi, la combinazione di antiossidanti e grassi sani consente di ridurre i livelli di colesterolo LDL contrastando la deposizione di placche nelle arterie. Anche il consumo di salmone è utile per mantenere le arterie in salute, questo pesce è una buona fonte di acidi grassi omega-3, acido docosaesaenoico (DHA), acido eicosapentaenoico (EPA), questa concentrazione aumenta i livelli di colesterolo HDL e riduce i livelli di trigliceridi. Si raccomandano inoltre i broccoli in quanto prevengono le condizioni che portano ad intasare le arterie, i broccoli contengono infatti sulforafano che aiuta a prevenire la formazione di placche nelle arterie, mentre il contenuto di fibre riduce i livelli di colesterolo. Sono un ottimo cibo per ripulire le arterie gli asparagi in quanto favoriscono la produzione di glutatione, un antiossidante che combatte l’infiammazione e l’ossidazione che possono intasare le arterie.