Statine naturali dove si trovano?

Approfondimenti
Pubblicità

Che cosa sono le statine naturali?

Abbiamo visto nei precedenti articoli come  livelli elevati di colesterolo e trigliceridi, possono aumentare e facilitare l’insorgenza di malattie cardiovascolari, che sono la più frequente causa di morte anche tra giovani. Si è anche visto come i grassi possono essere ridotti seguendo un regime alimentare sano e praticando una costante e leggera attività fisica. Quando, anche questa soluzione fallisce i medici sono costretti a prescrive le statine, che sono dei farmaci che inibiscono la sintesi dei grassi quali colesterolo e trigliceridi. Questi farmaci per quanto possano essere d’aiuto hanno comunque i loro effetti collaterali, dettagliatamente descritti in questo articolo Statine le controindicazioni e le complicazioni. Ecco perché molti si chiedono esistono le statine naturali, ossia statine prive di effetti collaterali? Prima di porsi la domanda sugli effetti collaterali, è utile chiedersi se le statine naturali siano in grado di garantire la stessa efficacia di quelle farmacologiche.

Pubblicità

Efficaci o non efficaci?

statine naturali pomodoro e verdure rosse

statine naturali pomodoro e verdure rosse

Come detto sopra, molti soggetti che soffrono di colesterolo e trigliceridi alti intimoriti dagli effetti collaterali delle statine farmacologiche, cercano informazioni sulla possibilità esistenza di statine naturali, ossia erbe, spezie o alimenti in grado di svolgere la stessa funzione inibitrice del poc’anzi citato farmaco. Secondo la tradizione medica cinese, come statine naturali sarebbero da considerare le proteine della soia e il riso rosso cinese che pare contenere lovastina, che come il licopene contenuto nei pomodori e in altra verdura rossa, sarebbe in grado di fungere da statina, ossia di abbassare il livello di colesterolo inibendo la produzione dello stesso. Quindi, stando a quanto scritto, basterebbe assumere più verdura rossa per evitare l’uso e gli effetti collaterali delle statine farmacologiche. Il discorso non farebbe un grinza se non fosse per il fatto che purtroppo delle statine naturali si conosce ancora molto poco, e soprattutto differentemente da quelle sintetizzate, non prevedono ancora una dose giornaliera consigliata.

Però se comunque si vuole mantenere basso il livello del colesterolo in modo naturale si consiglia la consultazione di questo articolo Le noci e il colesterolo basso: una relazione accertata.

Pubblicità