Cellulite: alterazioni relative al microcircolo
Tra gli inestetismi più comuni tra le donne la cellulite è la manifestazione più comune, nello specifico si tratta di un disturbo che interessa l’ipoderma ossia il tessuto adiposo localizzato sotto il derma. L’ipoderma fornisce all’organismo le riserve energetiche di cui necessita, attraverso un’azione lipolitica che determina lo scioglimento dei trigliceridi quando il bilancio calorico è negativo; se il bilancio è positivo si verifica il processo di liposintesi con cui si attiva il deposito dei grassi. Il sistema circolatorio favorisce la diffusione delle molecole di grasso per soddisfare le richieste energetiche dell’organismo, così i trigliceridi vengono trasportati al derma per poi passare al passaggio dal derma ai tessuti; inoltre il sistema circolatorio prende parte ai processi biologici di riassorbimento liquidi interstiziali e dei rifiuti tossici. In presenza di persistenti alterazioni relative al microcircolo possono sorgere problemi a carico dell’ipoderma e del derma, in particolare la cellulite è causata dalla degenerazione della microcircolazione del tessuto adiposo determinando disfunzioni dei suoi meccanismi metabolici. Maggiori notizie su Valori di lipidemia e peso corporeo. Continue reading