Trigliceridi alti ortica: quali proprietà offre
In caso di trigliceridi alti sono utili tutte quelle erbe amare ricche di fitosteroli tra cui l’ortica la cui azione favorisce il ripristino dell’equilibrio nella produzione del colesterolo. Tra le piante che possiedono un maggiore livello di fitosteroli bisogna segnalare oltre all’ortica anche l’iperico delle piante che contengono un alto contenuto di principi attivi capaci di trattenere i grassi nell’intestino contrastando l’assorbimento a livello ematico. In genere l’iperico può essere assunto quando i trigliceridi alti dipendono da situazioni di stress e tensioni, invece l’ortica è utile viene consigliata nel caso in cui l’aumento dei grassi nel sangue è correlato a disturbi circolatori. L’ortica si dimostra un depuratore e regolatore a livello ematico, per cui è in grado di abbassa il contenuto di grassi e di zucchero nel sangue, per questo motivo sono raccomandate le tisane a base di ortica a chi ha trigliceridi alti ma anche a chi soffre di diabete del tipo 2; a scopo preventivo, per contrastare l’insorgenza di questo genere di patologie. Per maggiori informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Fitosteroli colesterolo effetti. Continue reading