Le cause comuni alla base dei trigliceridi bassi

Trigliceridi bassi
trigliceridi alti
Pubblicità

Trigliceridi bassi e malnutrizione

Nel precedente articolo La giusta dieta per i trigliceridi alti si è parlato di come abbassare la concentrazione dei trigliceridi troppo alti, in questo articolo sarà esaminata la situazione opposta, ossia i trigliceridi bassi. Un vecchio detto diceva nè troppo nè troppo poco, e questo si estende anche in fatto di trigliceridi, se sono troppo alti c’è pericolo di qualche malattia cardiovascolare, ma anche se sono bassi qualche cosa non va.

La causa più comune di trigliceridi bassi è la malnutrizioneQuando il corpo non riceve abbastanza di un particolare nutriente, possono insorgere dei gravi  problemi di salute. Quando il nutriente mancante  è il grasso,il corpo come reazione tende ad esaurire il grasso di riserva, causando una riduzione dei trigliceridi. Alla base della malnutrizione, molto spesso c’è una malattia di  tipo alimentare come l’ anoressia, oppure qualche altro aspetto psicologico. Quando, la causa dei trigliceridi bassi, è la malnutrizione, tutto quello che si deve fare è cambiare regime alimentare, introducendo le giuste proporzioni di grassi, senza esagerare e rischiare di eccedere nell’altro senso. Vedi anche Trigliceridi bassi cosa significa: quali sono i rischi per la salute.

Pubblicità

Ulteriori cause

Trigliceridi bassi: insoliti e pericolosi

Trigliceridi bassi: insoliti e pericolosi

Quella della malnutrizione, non è l’unica causa dei trigliceridi bassi, sono infatti, molte le persone con trigliceridi bassi che soffrono di ipertiroidismo. Quest’ultimo  sollecita il rilascio, da parte della ghiandola tiroidea di eccessive dosi di ormoni tiroidei T3 e T4. Questi ormoni sono responsabili della regolazione del metabolismo in generale, incrementando di conseguenza, anche quello lipidico. 

In alcuni casi, invece, il soggetto assume la normale dose consigliata di grassi, eppure dalle analisi, i valori ematici dei trigliceridi sono bassi. Questa situazione trova una soluzione nella diagnosi di un malassorbimento. Quest’ultimo, infatti, riduce l’assorbimento dei grassi, e molto spesso è legato a malattie come l’aisd, oppure cancro o malattie al fegato. Inoltre, questo disturbo è molto tipico nei soggetti che sono stati sottoposti alla radioterapia, in seguito alla diagnosi di qualche tumore maligno.

Insomma, giacchè le cause dei trigliceridi bassi sono molto complicate, si spiega perchè è più facile averli alti che bassi. In ogni caso la diagnosi spetta sempre al proprio medico curante.

 

Pubblicità