Trigliceridi i valori bassi come averli e come mantenerli
Il titolo “trigliceridi i valori bassi come averli e come mantenerli” non è stato scelto a caso, infatti il verbo “averli” designa proprio la possibilità di riuscire ad abbassare i valori dei trigliceridi, mentre ” mantenerli” si riferisce al fatto, che non basta perdere peso o seguire la dieta per un periodo di tempo, per riuscire ad avere sempre i valori nella norma. Andiamo quindi a descrivere, per ordine, le due fasi, di abbassamento e di mantenimento. ( Si veda anche Come abbassare i trigliceridi con la giusta alimentazione).
Dieta e le giuste integrazioni
Per abbassare i trigliceridi la prima cosa da fare è cambiare le proprie abitudini alimentari, giacchè la maggior parte delle persone segue una dieta ricca di grassi, e la seconda cosa è rilassarsi. Sembrerò strano a molti, ma lo stress influisce negativamente sul sistema nervoso, facendo scaturire quella che si chiama fame nervosa, che trova appagamento appunto nei cibi ricchi di grassi e zuccheri, che una volta assunti, rilasciano la serotonina quello che viene chiamato ormone del buon umore. Nel momento in cui si ritrova il sorriso, si deve essere coscienti del fatto che si sono assorbiti grassi pericolosi, che sicuramente avranno contribuito ad aumentare il livello dei trigliceridi. Quindi, prima di cominciare qualsiasi tipo di dieta, è indispensabile rilassarsi.
Per mantenere a lungo gli effetti della dieta ( per scoprila clicca qui La giusta dieta per i trigliceridi alti), è consigliata l’integrazione di alcune erbe, totalmente naturali, che forniscono quegli elementi, in grado di contrastare l’insorgenza dell’ipertrigliceridemia.
Il primo posto lo occupa la cannella, che ha tra le innumerevoli proprietà quelle di abbassare i trigliceridi. Infatti, secondo uno studio, chi consuma dai 2 ai 6 grammi al giorno di cannella, riesce a mantenere bassi i livelli dei trigliceridi. In questo caso il “mantenimento” dei trigliceridi bassi, consisterebbe nella sostituzione dello zucchero da cucina con la cannella, per dolcificare qualsiasi bevanda. Il secondo aiuto naturale, è rappresentato dall’aglio. Numerosi studi, infatti, hanno dimostrato come consumare uno spicchio di aglio al giorno, contribuisce a mantenere basso il livello dei trigliceridi.
La lista è incompleta, perchè si è preferito puntare i riflettori su i due principali coadiuvanti naturali, da sempre conosciuti e da molti ignorati. In conclusione, è obbligatorio sottolineare che le informazioni riportate devono essere considerate aventi valenza puramente informativa.