Trigliceridi i valori normali in una persona sana
In questo articolo vedremo che cosa sono i trigliceridi, in che categoria di nutrienti vengono classificati, a che cosa servono per l’organismo e in che misura vengono calcolati. Partiamo con il dire che i trigliceridi appartengono, come il colesterolo alla classe dei lipidi, sono grassi che se sono nella giusta concentrazione giovano alla salute, contrariamente possono far insorgere malattie pericolose come quelle cardiovascolari ( vedi anche Trigliceridi alti: un fattore di rischio).Un altro aspetto che accomuna i trigliceridi al colesterolo è l’unità di misura che equivale a milligrammi per decilitro e nel caso dei trigliceridi i valori normali, per essere definiti tali, devono avere una concentrazione inferiore ai 150mg/dL. Ovviamente non tutte le persone riescono a mantenere questi livelli bassi di trigliceridi, si voglia per una dieta ricca di grassi o per qualsiasi altra malattia che impedisca il corretto metabolismo dei grassi, ecco perchè nei trigliceridi i valori normali ma ai limiti possono essere anche le concentrazioni che hanno un numero che rientra nel seguente range di valori 150-199.
Quando si supera il limite
Come scritto alla fine del precedente paragrafo ci sono determinati valori ematici dei trigliceridi che seppure non inferiori a quanto previsto risultano nella norma, mentre tutti quelli che vanno ben oltre il range di valori alti ma nei limiti, sono pericolosi per la salute. I valori considerati alti sono tutti quei valori ematici che corrispondo ad un numero tra i 200 e i 499 mg/dL, mentre quelli altissimi sono tutti i valori ematici che hanno un numero pari a maggiore ai 500 mg/dL. Il perchè si arriva a questi livelli di solito si spiega con una cattiva alimentazione, perchè gli alimenti grassosi ingeriti che non riescono ad essere trasformati in energia, perchè in eccesso, sono quindi trasformati in trigliceridi. Purtroppo come detto questa non può essere considerata una soluzione unanime, perchè ci sono diverse patologie alla base dei trigliceridi alti o altissimi, che sono state affrontate nel seguente articolo Trigliceridi altissimi le cause quali sono?.