Valori normali trigliceridi: ecco quali sono
I trigliceridi sono la forma di immagazzinamento dei lipidi nell’organismo e sono utilizzati come fonte di energia. Essi derivano soprattutto dall’alimentazione, ma una piccola parte tuttavia è prodotta anche dal fegato. Per determinare i valori normali trigliceridi, è necessario effettuare un esame del sangue. Per una corretta interpretazione dei risultati bisogna che il paziente sia a digiuno da almeno 12 ore, poichè con l’assunzione di cibo, i valori tendono ad aumentare anche 10 volte in più. Inoltre è opportuno astenersi dall’uso di bevande alcoliche nelle ultime 24 ore precedenti al test.
Per avere un buon esito bisogna che i valori normali siano meno di 150 mg/dL. In presenza di valori superiori invece, si parla di ipertrigliceridemia. I trigliceridi alti comportano una serie di rischi per la salute, per cui bisogna stare molto attenti nel seguire una dieta sana e bilanciata. Per ulteriori approfondimenti leggi l’articolo Trigliceridi alti dieta: alimenti per abbassare i valori.