Category Archives: Trigliceridi valori

Trigliceridi valori: come misurarli e rendersi conto se sono alti o bassi. In più tanti consigli su come comportarsi a seconda del valore.

Valori normali trigliceridi:come interpretare i risultati

Valori normali trigliceridi: ecco quali sono

I trigliceridi sono la forma di immagazzinamento dei lipidi nell’organismo e sono utilizzati come fonte di energia. Essi derivano soprattutto dall’alimentazione, ma una piccola parte tuttavia è prodotta anche dal fegato. Per determinare i valori normali trigliceridi, è necessario effettuare un esame del sangue.  Per una corretta interpretazione dei risultati bisogna che il paziente sia a digiuno da almeno 12 ore, poichè con l’assunzione di cibo, i valori tendono ad aumentare anche 10 volte in più. Inoltre è opportuno astenersi dall’uso di bevande alcoliche nelle ultime 24 ore precedenti al test.

Per avere un buon esito bisogna che i valori normali siano meno di 150 mg/dL. In presenza di valori superiori invece, si parla di ipertrigliceridemia. I trigliceridi alti comportano una serie di rischi per la salute, per cui bisogna stare molto attenti nel seguire una dieta sana e  bilanciata. Per ulteriori approfondimenti leggi l’articolo Trigliceridi alti dieta: alimenti per abbassare i valori.

Continue reading

Published by:

Valore trigliceridi: che fare?

Valore trigliceridi: ecco come procedere per scongiurare patologie gravi

I trigliceridi sono dei grassi che hanno la funzione di immagazzinare l’energia in eccesso che si assume tramite l’alimentazione, sottoforma di grasso. Nalla maggioranza dei casi, i trigliceridi alti sono dovuti a due cause principali: un’alimentazione scorretta o obesità. Ma per ulteriori approfondimenti leggi l’articolo Trigliceridi alti cause:ecco cosa fare. Se il valore trigliceridi è alto, allora è il caso di abbassarlo il prima possibile al fine di evitare dei seri rischi per la salute.

Infatti chi ha i trigliceridi più alti della norma rischia in primis malattie cardiovascolari e ictus. I rischi possono essere aggravati ulteriormente se si soffre di pressione alta.Come abbaiamo già detto in altri posts, per poter abbassare questi valori bisogna:

  • ridurre il peso corporeo per chi è in sovrappeso
  • fare dell’attività fisica: in quanto aiuta moltissimo per ridurre i trigliceridi. Basta fare anche una camminata a passo svelto ogni giorno per mezz’ora e i benefici si potranno intravedere nel giro di qualche settimana
  • adottare una dieta sana ed equilibrata può essere molto utile.

Continue reading

Published by:

Valori trigliceridi: ecco come risolvere il problema

Valori trigliceridi: quali sono i valori normali e quelli anormali?

I trigliceridi come abbiamo più volte ribadito, sono la forma di immagazinamento dei grassi nell’organismo e vengono utilizzati successivamente come fonte di energia. Attraverso un esame del sangue si possono verificare i valori trigliceridi. Per ulteriori approfondimenti leggi l’articolo Trigliceridi alti sintomi: dieta e i giusti rimedi.

L’esame deve essere fatto completamente a digiuno. Questo perchè la concentrazione di trigliceridi dopo i pasti possono apportare un aumento di concentrazione di queste sostanze nel sangue. Anche l’apporto di sostanze alcoliche possono alterare l’esame per cui è meglio astenersi dall’uso di alcolici per almeno 24 ore. Secondo gli esperti, un valore di trigliceridi pari a 100mg/dL può essere considerato ottimale. Mentre se il valore tende ad essere oltre i 200 mg/dL allora è il caso di preoccuparsi.

Continue reading

Published by: