Valori di lipidemia
Il controllo di valori di lipidemia è un indice importante perché permette di monitorare la concentrazione dei lipidi nel sangue: in condizioni normali i livelli di lipemia sono pari a 500÷850 mg/100 ml di siero, in questo range vengono compresi i livelli di colesterolo pari a 160÷200 mg/100 ml; il contenuto di trigliceridi pari a 50÷170 mg/100 ml; comprende anche il dosaggio di acidi grassi liberi (10÷20 mg/100 ml); il valore di fosfolipidi che ammonta a 150÷250 mg/100 ml. Attraverso questo valore ematico si analizza il quadro lipidico del soggetto a scopo preventivo per neutralizzare l’insorgenza delle malattie di tipo cardiovascolari. Inoltre assume un ruolo centrale anche il monitoraggio dei livelli di colesterolo nel sangue, anche questo indice diagnostico ha assunto negli ultimi anni un’importanza sempre più rilevante in quanto agisce come predittore favorendo la riduzione di possibili complicanze a livello cardiovascolare che si traducono nell’insorgenza di ictus e di infarto. Sulla base della concentrazione di lipidi nel sangue si possono intraprendere dei trattamenti di tipo farmacologico e di natura non farmacologia validi per contrastare l’insorgenza di problema di salute. Per maggiori informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Colesterolo e trigliceridi a confronto.
L’influenza del peso corporeo
Oltre al periodico controllo della lipidemia il medico prescrive degli accertamenti costanti dei valori della colesterolomia HDL e dei trigliceridi in quanto la trigliceride mia espone il soggetto ad un aumento del rischio coronario e cardiovascolare. In caso di valori alti di lipidemia che indicano un contenuto eccessivo concentrazione di lipidi nel sangue, per evitare delle complicanze gravi per la salute si deve intervenire con un regime alimentare ipocalorico per tenere sotto controllo il peso corporeo soprattutto nei soggetti obesi: si è infatti notato che la riduzione del peso influenza in modo rilevante anche i valori relativi alla colesterolemia totale e LDL. Seguendo un regime alimentare ipocalorico che favorisce la riduzione del peso corporeo si interviene anche sul calo della trigliceride mia oltre che della colesterolemia HDL. Ulteriori informazioni si trovano su Lipidi nel sangue: colesterolo buono e cattivo.